Eccomi tornata care ragazze con un nuovo articolo a tema Instagram , per parlare di un argomento sul quale spesso mi fate molte domande; le collaborazioni. Faccio una piccola premessa, io ho cominciato a chiedere delle collaborazioni quando sono arrivata circa a diecimila followers, ho aspettato di raggiungere questo numero perché non ritenevo fosse corretto non potendo garantire un’ampia visibilità ai prodotti. Ora mi rendo conto che molte aziende effettuano collaborazioni anche con ragazze che hanno duemila followers , senza voler giudicare le politiche di marketing delle singole imprese ,secondo me questo fenomeno sta cambiando e non sono molto sicura che tutte le modifiche siano tutte positive. Ma bando alle ciance passiamo ai fatti 🙂
Il primo consiglio che vi do è quello di selezionare le aziende con cui collaborare. Sicuramente è bello ricevere i prodotti a casa e testarli, ma è molto meglio scegliere con cura i profili con cui volete collaborare. Per esempio se avete un profilo basato sul tema Fashion concentratevi su capi di abbigliamento, accessori, borse e scarpe. Vi sconsiglio di accaparrarvi ogni cosa che vi capiti a tiro pur di collaborare perché il vostro profilo perderebbe di credibilità.
Per trovare le aziende con cui collaborare vi suggerisco di visualizzare i profili che hanno più o meno il vostro stesso numero di followers, i vostri stessi interessi e che sono in qualche modo affini al vostro.
Una volta individuata l’azienda scrivete sempre una mail presentandovi e lasciando i vostri riferimenti, i link del profilo instagram e del blog. Cercate di essere il più professionali possibili quando scrivete un’email di presentazione e dite anche quello che offrite, per esempio il numero delle foto su Instagram, l’articolo sul blogo o un video sul canale Youtube. Ovviamente alla fine chiedete se l’azienda è interessata a effettuare una collaborazioni con voi. Attenderete in maniera smaniosa accanto al telefono una risposta dalla suddetta azienda e quando sentirete il bip del telefono sobbalzerete 🙂 Naturalmente sto scherzando 😉
Una volta che la vostra collaborazione sarà stata accettata e che avrete fornito tutti i dati all’azienda per la spedizione non vi resta che aspettare il pacco a casa. Lo so questa è la parte che le ansiose e le paranoiche come me vivono male, della serie, il pacco si perderà? Arriverà a casa sano e salvo? 😉
Un altro consiglio che vi do è quello di fare belle foto per i prodotti che vi arriveranno, che sia una crema per il viso , un orologio, un paio di scarpe o una tisana, cercate sempre di dare un tocco personale ai vostri scatti, un tratto distintivo che vi caratterizzi. Non fate foto sfocate, chiuse in camera, al buio, o dove il prodotto che vi hanno mandato non si vede. Per esempio se vi è stato mandato un orologio per la prima foto magari prediligete un close up, piuttosto che una composizione.
Io vi consiglio inoltre di inviare sempre il link della foto all’azienda che vi ha mandato il prodotto , anche se non è necessariamente richiesto. Questo sicuramente dimostrerà quanto ci tenete alla collaborazione e mostrerà all’azienda che siete persone affidabili e che rispettano i termini dell’accordo.
Spero ragazze che questi piccoli consigli vi siano utili e che possiate trarre spunto da questo nuovo articolo. Sicuramente ne seguiranno anche altri di questo tipo 🙂 Se siete interessate ad una lista delle aziende con le quali collaborare fatemelo sapere 🙂
Con affetto
Chiara
Hai dato consigli molto utili, domande su questo argomento ce ne sono sempre tante! Buona serata chiaretta bellissima ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille chiara 😍😍 sei gentilissima💖💖Un bacione 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per questi consigli tesoro! Molte informazioni non le conoscevo! 💕😘🙈
"Mi piace""Mi piace"